EFT = Emotional Freedom Technique o EFT Tapping o Digitopressione psicologica
La storia
L’EFT, o Emotional Freedom Technique, è stata sviluppata all’inizio degli anni ’90 dallo psicologo statunitense Gary Craig. Ispirandosi alla medicina tradizionale cinese, alle tecniche di agopuntura e la psicologia moderna, Craig ha creato un metodo semplice che combina la stimolazione di specifici punti energetici sul corpo (simili ai punti di agopuntura) con la focalizzazione su problemi emotivi o fisici.
Come funziona l’EFT
Il principio fondamentale dell’EFT è liberare i blocchi energetici applicando una leggera pressione con le dita su specifici punti lungo i meridiani energetici. Durante questa stimolazione, la persona si concentra su pensieri negativi, emozioni dolorose o ricordi difficili, portandoli dal subconscio alla coscienza. Questo processo favorisce la comprensione, la rielaborazione e il rilascio profondo delle emozioni, permettendo un riequilibrio a livello emotivo ed energetico. L’obiettivo dell’EFT è favorire il sollievo e il rilassamento.
Il sistema energetico del corpo
Oltre al sistema fisico, il nostro corpo possiede anche un sistema energetico: una rete complessa di canali, chiamati meridiani, collegati agli organi vitali. Lungo questi meridiani scorre naturalmente l’energia vitale, fondamentale per il benessere dell’intero organismo. Quando viviamo esperienze traumatiche o situazioni di forte stress emotivo, questa energia si può bloccare, causando squilibri che si manifestano sotto forma di malesseri psicologici, emotivi o fisici.